Struttura e funzionamento » Zentralstaubsauger.ch

Struttura e funzionamento

Un lavoro svizzero di precisione per benefici di lunga durata

Con un aspirapolvere centralizzato ProfiVac si dispone di un prodotto di qualità eccellente, che vi darà tanta soddisfazione e sollievo a lungo e senza complessi interventi di manutenzione. Dal sistema di filtraggio senza spese aggiuntive alla tecnologia ad elevate prestazioni del motore bypass: il sistema di aspirazione ProfiVac vi accompagnerà almeno per i prossimi 30 anni.

SetWidth2360-Zentralstaubsauger-Aufbau-und-Funktion.jpg

Come funziona un aspirapolvere centralizzato?

Il motore è il cuore del sistema di aspirazione. Esso assicura che l'aria venga messa in rotazione all’interno dell’aspirapolvere centralizzato, al fine di creare una forte depressione. L'aria aspirata viene “sparata” nel vano cilindrico del filtro a ciclone a più di 100 km/h. A causa del rapido movimento di rotazione, le particelle contenute nell’aria vengono premute contro le pareti interne, da dove scendono vorticosamente nel serbatoio di raccolta dello sporco. Anche il materiale aspirato più pesante viene espulso in modo efficace grazie al principio del ciclone. Lo sporco aspirato viene raccolto nell’apposito serbatoio dove l’aria è ferma. Questo serbatoio ha un volume di raccolta della polvere così alto che deve essere svuotato solo una volta all'anno.

 
 
ProviVac Auschnitt front 150224 bearbeitet

1 Rubinetti di connessione privi di vibrazioni

Per evitare la trasmissione di rumori e vibrazioni alle pareti e al sistema di tubi, ogni ProfiVac è munito di rubinetto di connessione privo di vibrazioni.

 

2 Il sistema di filtraggio senza spese aggiuntive

Filtro in poliestere lavabile (tessuto spunbond). Il filtro si può pulire facilmente sotto acqua corrente ogni 2 o 3 anni. Non deve essere acquistato nessun filtro nuovo. Filtro di categoria BIA C (piccolo) 0,2 µm, ZH1/407. Il nostro filtro è adatto alle camere bianche. Può essere espulso con l'aria di scarico all’aria aperta se l’impianto è appeso in un garage o uno sgabuzzino (nessuna perdita di calore).

 

3 Rimozione dello sporco senza produrre polvere grazie al sacchetto ermetico per la polvere

Non respirerete mai più per 100 volte la quantità di polveri sospese nell'aria quando dovrete svuotare il serbatoio di raccolta dello sporco, non si solleverà più alcun polverone quando smaltirete lo sporco. Il serbatoio di raccolta dello sporco può essere dotato di un sacchetto per l’immondizia convenzionale da 35 litri, in modo che, al momento di gettarlo, non verranno rilasciate particelle di polvere nell’aria. Nessun costo aggiuntivo.

 

4 Spazzole al carbonio con disattivazione automatica

In caso di logoramento delle spazzole al carbonio, esse si disattivano automaticamente. Dopo la sostituzione delle spazzole al carbonio, i motori funzionano ancora per molti anni.

 

5 Motore bypass

Il numero uno con la migliore potenza di aspirazione! Il ProfiVac 430 dispone sempre di due motori bypass, come gli impianti professionali. Grazie alla potenza di aspirazione da primato mondiale (depressione: 45 kPa / 4500 mm di colonna d'acqua), si riduce il tempo di aspirazione della metà - la potenza di aspirazione è di oltre il 50% superiore alla maggior parte dei dispositivi centrali monomotore.

Soft start dei motori
Il soft start fa sì che i motori non raggiungano il completo amperaggio in una sola volta. I motori sono alimentati lentamente. Il risultato è una minore usura durante l'avviamento. I motori hanno quindi un ciclo di vita molto più lungo.

Disinserimento ritardato dei motori
Dopo averli spenti, i motori sono ancora in funzione per circa 2 secondi. In questo modo viene rimosso tutto lo sporco dal sistema di tubazioni. In pratica non rimane alcuna traccia di sporco.

Tecnologia dei motori bypass
Le nostre turbine di aspirazione sono ulteriormente protette con un bypass, per consentire all’aria contenente particolato di bypassare i motori. Nel caso dei motori Through-Flow più economici, l'aria inquinata viene soffiata attraverso il motore, influendo enormemente sulla durata e sul periodo di garanzia. Per questo motivo utilizziamo solo motori by-pass, così possiamo estendere di molto la durata dei nostri motori e degli impianti.

 

6 Raffreddamento ad aria separato del motore

Il raffreddamento dei motori elettrici è effettuato attraverso le fessure del coperchio, dove l’aria circostante viene aspirata per il raffreddamento uniforme del vano motore. Poiché il vano delle turbine di aspirazione è completamente separato dal vano motore, i motori sono completamente protetti dal surriscaldamento e dall’aria con residui di polvere. Il surriscaldamento è escluso. Questo aumenta di molti anni il ciclo di vita dei motori.

 

7 Separatore a ciclone

L'aria aspirata contenente polveri sottili, sporco e pietre viene depurata ad oltre 100 km/h nel filtro a ciclone. Tramite la separazione a ciclone nell'aspirapolvere centralizzato ProfiVac, tutto lo sporco rotante sulla parete esterna viene premuto verso il basso e poi cade nel serbatoio di raccolta dello sporco con aria ferma.

 

8 Alloggiamenti in acciaio e serbatoio di raccolta dello sporco verniciati a polvere

L'aspirapolvere centralizzato ProfiVac è realizzato interamente in acciaio, cromato e verniciato a polvere. Tutti i componenti sono messi a terra, in modo che non si crei nessuna elettricità statica come nel caso degli aspirapolveri centralizzati in plastica.

 

9 Linea di controllo della connessione

Qui è possibile installare un cavo di bassa tensione per l'accensione/spegnimento, per la versione WIRELESS questo componente non è necessario.

 

10 Tasto Reset

Dopo la manutenzione è possibile spegnere la luce sul manico con il tasto reset. L'apparecchio può essere acceso manualmente tramite il tasto Reset sulla stazione centrale.

 

11 Chiusura a scatto

Per una facile apertura e chiusura del serbatoio di raccolta dello sporco

 

12 Sistema di protezione dall'impatto

Il filtro è dotato di sistema di protezione dall'impatto, di conseguenza, sono esclusi i danni al filtro causati dallo sporco più grossolano!

 

13 Super-isolamento acustico 58 dB

Il volume è misurato a 1 m di distanza (DIN EN ISO 3744).